Nella pianificazione delle nozze, una delle prime scelte da effettuare é quella legata al salone in cui celebrare il banchetto, e alla sua decorazione
Il consiglio che sempre vi abbiamo dato é di avere un leitmotiv che vi indirizzi nella creazione di una decorazione omogenea, dal luogo della cerimonia, all’abito, al banchetto. per questo oggi dedichiamo un po di tempo al colore come elemento guida nella decorazione
Ogni sposa desidera vedere i propri invitati arrivare al luogo del banchetto e stupirsi per la decorazione, lo stile del luogo e i dettagli. Molte volte succede che inseguendo questo desiderio, molte coppie cadano nella terribile situazione di generare un’ immagine appesantita utilizzando tutto ciò che possono – luci, fiori, tovaglie , ornamenti vari- per questo vi raccomandiamo di stare attenti e se vi fate aiutare da un’agenzia, che siano fidati e che possano suggerirvi idee basate sui vostri desideri senza caricare eccessivamente la scena. Le possibilità di scelta per una decorazione adeguata per ricevere i vostri invitati sono infinite, ma se gli sposi hanno scelto un colore particolare o se l’abito della sposa é di un determinato colore, é meglio adeguare la decorazione a questo .

ALCUNI DETTAGLI IMPORTANTI:  Sposiamo ed utilizziamo al massimo 2 colori, combinabili tra di loro che non vuol dire che debbano essere necessariamente della stessa tonalità – Tenere in considerazione il momento dell’anno in cui si celebrano le nozze. In autunno verranno meglio i toni della terra con dettagli dorati. In primavera o estate vanno bene tutti i colori che denotano freschezza e tranquillità
– Il luogo e l’orario sono informazioni importanti per la scelta del colore. Ci sono colori che vanno meglio per la notte e altri che si adattano meglio al giorno. Lo stesso vale per il luogo della cerimonia: una cosa é la celebrazione all’aria aperta, un altro in un luogo chiuso.

Wedding Planner Momenti Speciali Sposiamo anche a Civitanova Marche