Matrimonio Classico…cocktail party…pic-nic..

Quale sarà il tuo ricevimento di nozze?

Vi siete mai posti questa domanda?

 

In realtà, come in ogni cosa, le opzioni possono essere le più varie per rispondere alle idee e alle esigenze di sposi sempre più interessati a fare della loro festa di matrimonio qualcosa di unico, che li rappresenti e in cui gli invitati si divertano!

Iniziamo ad elencare alcuni tipi di ricevimento:

 

Il matrimonio classico:

ossia cena o pranzo seduti e serviti. Anche questa formula ha negli anni subito una variazione. Innanzitutto nessuna coppia di sposi vuole più tenere i propri ospiti seduti a tavola per troppo tempo e per questo il numero delle portate e il modo di servirle si è snellito! La formula per questo tipo di ricevimento prevede un aperitivo di accoglienza, un ricco buffet con tante proposte stuzzicanti alternative o tradizionali. Si prosegue poi con la cena servita, dove gli ospiti si accomodano ai tavoli, composta solitamente da due primi, e un secondo con contorni. A seguire si torna alla formula buffet per i dolci e la frutta – dolci che si aggiungono alla torta nuziale – presentanti in una grande varietà e in soluzioni invitanti ed esteticamente suggestive. Poi si può partire con l’open bar di cocktail pestati preparati al momento che introducono e accompagnano le danze e la festa.

Il matrimonio cocktail party:

ossia un un aperitivo “lungo”, che si trasformerà in una cena vera e propria con servizio a buffet e a passaggio. Il menù prevederà una serie di portate calde e fredde, tutte presentate in monoporzioni esteticamente belle e facilmente gestibili con l’uso della sola forchetta. Parliamo del “finger food”. Questo tipo di ricevimento è di grandissimo effetto, molto gradito soprattutto in estate, purché si svolga in un giardino accogliente e sapientemente illuminato.

Il pic nic di matrimonio:

idea decisamente originale e giovane. Il cibo viene servito in soluzioni “da pic nic” appunto, gli ospiti sono fatti accomodare su plaid o su sedie, salottini rustici (o ancora più originale su balle di fieno) e il tutto ha il sapore agreste e poco “ufficiale” di un pic nic fra amici. Soluzione molto allettante, che ha infinite opzioni nella scelta del menu, ma che necessita di non grandissimi numeri e dell’assoluta certezza del bel tempo (un pic nic al chiuso non avrebbe lo stesso effetto…

Il brunch di matrimonio:

scelta per chi è mattiniero e vuole che il ricevimento non si prolunghi troppo per poter partire subito per il viaggio di nozze! La scelta di un ricevimento a brunch, per essere tale, deve rispettare un orario più mattiniero rispetto al pranzo e prevedere una serie di portate assolutamente adatte al carattere del brunch.

La merenda di matrimonio:

al contrario, per chi non vuole impegnare i propri invitati in una cena, ma preferisce le ore pomeridiane. Una ricca merenda per i propri invitati con tanta scelta di piatti dolci e salati, bevande analcoliche di ogni tipo e grande sfoggio di piccola pasticceria.

Pro e contro

Sicuramente ogni formula ha i suoi pro e contro e non tutte si adattano a tutti i tipi di invitati o di location. La formula classica è quella più diffusa e testata che garantisce una sicura riuscita e accontenta praticamente tutti Le altre formule sono più “sperimentali” e hanno bisogno di un’attentissima organizzazione che tenga conto di tutti i particolari per assicurare un risultato che funzioni e che faccia stare bene tutti i propri invitati.

L’opzione cocktail è l’alternativa alla formula classica che ultimamente sta riscuotendo più successo. Accontenta da una parte il palato perché offre la stessa varietà di piatti di un ricevimento tradizionale, ma lascia più libertà di movimento agli ospiti. (Attenzione, tutti devono avere la possibilità comunque di sedersi e avere un appoggio!!!) e crea un’atmosfera di festa già dall’aperitivo. Molto apprezzata dai giovani, o da quelle coppie che sono stati invitati a molti matrimoni e per il loro vogliono qualcosa di diverso.

Visto quante alternative? Ci avevate già pensato?

Chiedeteci pure!

Alla prossima!

Ti stai per sposare e non sai da dove iniziare…!!!

Ti piacerebbe ricevere una piccola guida gratuita per capire da dove partire

Clicca Qui

 

Matrimonio Brunch

Matrimonio classico

matrimonio cocktail party