wedding location

Location matrimonio: cosa è bene guardare prima di scegliere

La scelta della location per il matrimonio è sempre uno dei punti di partenza che i futuri sposi si ritrovano ad affrontare. Questo perché una villa privata, oltre ad offrire una cornice esteticamente molto suggestiva, permette anche di avere una struttura a completa disposizione per un numero rilevante di ospiti.

Quindi, quando si vanno a guardare le location per matrimonio a cosa bisogna stare attenti? Quali sono gli aspetti da verificare?

Ovviamente la capienza delle sale: valutate e chiedete conferma del fatto che il vostro numero di invitati potrà essere ospitato – possibilmente comodamente – negli ambienti della location. Gli invitati dovranno poter esser ospitati sia per la cena/pranzo seduti , che per i momenti in piedi (aperitivo, buffet dei dolci, intrattenimento, …).

Guardate le opzioni che il luogo può offrire in caso di bel tempo sia in caso di piano “B”

Valutate se la location offre spazi al chiuso alternativi alle sale destinate al pranzo o alla cena. Questo proprio per essere sicuri che in caso di brutto tempo il ricevimento possa essere svolto anche in altri ambienti e gli invitati non siano costretti a passare tutto il giorno sempre nella medesima sala o tensostruttura. Se la location ha altri ambienti al coperto che permettono di realizzare i momenti “a buffet” in piedi, questo garantisce che il ricevimento rimanga più movimentato e non si riduca ad una lunga cena a sedere.

Quando chiedete il prezzo chiarite fin da subito se è compreso d’Iva, se la location applica dei costi aggiuntivi poiché sono costi che inevitabilmente ricadranno sugli sposi. Chiarite sempre anche i tempi e i modi del pagamento.

Chiarite cos’è a disposizione degli sposi, quali spazi, quali arredi, già compresi nel prezzo.

Verificate se ci sono disponibili salette in più, a disposizione degli ospiti per esigenze particolari (mamme che devono allattare, anziani che hanno bisogno di un posto tranquillo, neonati, …). Questi spazi sono una cosa in più che risulterà sicuramente comodo.

Informatevi sui vincoli e sui limiti imposti dalla location: ad esempio fino a che ora è possibile tenere la musica, o se ci sono limitazioni alla realizzazione dell’open bar, o se è obbligatoria la presenza di un animatoreper i bambini, se si possono o non si possono fare fuochi d’artificio, … insomma verificate fin da subito quali sono gli obblighi a cui attenervi.

Informatevi se ci sono fornitori “in esclusiva” , se esiste una lista di “preferiti”

Chiarite le modalità di conferma e di prenotazione della data che vi interessa. Volete solo fare una prenotazione senza impegno? Per quanto tempo vi tengono questa opzione? Dopo quanto tempo si considera decaduta?

La scelta della location del matrimonio è una delle prime cose da programmare e prenotare. Di pari passo, se optate per la cerimonia religiosa, verificate che la vostra parrocchia sia disponibile nel giorno desiderato. La “prenotazione” di location e Chiesa devono andare avanti di pari passo, è estremamente rischioso avere l’una senza l’altra!

A presto!

 

Ti stai per sposare e non sai da dove iniziare…!!!

Ti piacerebbe ricevere una piccola guida gratuita per capire da dove partire

Clicca Qui

 

 

villa per matrimonio

location matrimonio

matrimonio in villa