Matrimonio in spiaggia ?
Direi innanzitutto di saltare la parte burocratica dell’organizzazione di un matrimonio civile , perchè siamo certi che saprete perfettamente a memoria tutte le tempistiche…..
Ok non vi ricordate, allora vi rinfreschiamo le idee!
La prima cosa da fare è recarvi all’Ufficio Unioni Civili situato presso il Municipio muniti di documenti di identità. In quella sede non viene necessariamente richiesta la data del matrimonio ma, entro 30 giorni da quel momento bisognerà ritornare al Comune, per le così dette pubblicazioni
Sostanzialmente si tratta di firmare e compilare un documento di autocertificazione con tutti i vostri dati personali e richiedere il secondo appuntamento per la Promessa, giorno in cui dichiarerete di volervi sposare liberamente. Per il giorno della Promessa bisognerà preparare la copia integrale dell’atto di nascita che richiederete al vostro Comune di nascita.
Le pubblicazioni
Come ben sapete, restano affisse per 8 giorni consecutivi presso i reciproci Comuni di residenza e contengono le generalità e il luogo in cui verrà celebrato il matrimonio.
Terminato il periodo dell’affissione, si riceve il nulla osta per sposarsi che ha una durata massima di 180 giorni scaduti i quali sarà necessario rifare l’iter burocratico.
Passiamo ora alla cerimonia ed al ricevimento cercando di vedere insieme cosa ci deve essere:
Cibo leggero e fresco.
Cosa servire ai vostri ospiti? Sicuramente qualcosa di leggero e delicato. Promosse quindi le insalate di mare, le verdure sia cotte sia crude, pizzette e salatini, le mousse salate (da quella alla melanzana al gazpacho), molto bene le insalate di cereali e ovviamente tutti i piatti freddi a base di pesce. Se poi il locale è grande, potrebbe essere carino anche creare un angolo griglia con il pescato di giornata.
Baldacchini o tende arabe.
Se lo fate di giorno, l’ideale sarebbe montare delle tende arabe con dettagli che riprendano i colori che utilizzerete nell’allestimento generale ( cercate di non esagerare con i colori:il bianco e una tonalità pastello saranno perfetti!!) Riuscirete così a coprire i tavoli del rinfresco, mantenendo le vivande all’ombra, e dare un angolo rilassante dove consumare il pasto agli ospiti. Al tramonto, sono ideale invece i baldacchini, su cui amici e parenti possono sdraiarsi e bere il loro drink.
No ai tripudi di fiori, sì invece ad addobbi creativi.
Il rischio è quello che non siano in grado di resistere più di un’ora a causa del caldo. Di giorno quindi, addobbate la zona con alzate, tessuti particolari, oggetti insoliti, mentre la sera potete usare le candele e per creare quel tocco in più utilizzate degli incensi per diffonder nell’aria delle indimenticabili note speziate.
Pensateci su!!
Ti stai per sposare e non sai da dove iniziare…!!!
Ti piacerebbe ricevere una piccola guida gratuita per capire da dove partire