Matrimonio civile alla rotonda Senigallia…anno 2008

I matrimoni alla Rotonda galvanizzano la spiaggia di velluto. L’annuncio fatto dal sindaco Luana Angeloni di voler mettere a punto una sorta di regolamento che consenta di poter celebrare i matrimoni con rito civile all’interno dell’edificio simbolo della spiaggia di velluto ha prodotto una forte eco Del resto l’esperienza del Caterraduno, con il matrimonio collettivo celebrato il 14 giugno per cento coppie, può in qualche modo essere riproposta. La delibera di Giunta che tecnicamente, considerando la Rotonda come un’estensione della residenza Municipale ” e quindi “atta alla celebrazione dei matrimoni civili” esiste già. Si tratto solo, come detto dal sindaco Luana Angeloni, di stabilire un minimo di regolamento che indichi specifici periodi dell’anno in cui la Rotonda è a disposizione delle coppie che intendono sposarsi.

“’L’idea è sicuramente bella e la cerimonia risulterebbe assolutamente piacevole -commenta il fiorista Mauro Fanesi- certamente addobbare la Rotonda non è come adornare la sala consiliare e il risultato finale è ben diverso. Ovviamente i costi dell’allestimento sarebbero diversi ma è anche vero che un edificio come la Rotonda ha davvero bisogno di pochi tocchi per essere ulteriormente migliorato”. Dalla semplice celebrazione del rito civile alla predisposizione magari un buffet nuziale il passo è breve. Almeno per gli addetti ai lavori che vedono nella possibilità di realizzare un matrimonio al completo, con tanto di rinfresco alla Rotonda, un vero e proprio sogno. E se anche l’idea (considerando i vincoli imposti alla Rotonda e la destinazione d’uso che deve restare in qualche modo pubblica) al momento sono sembra praticabile, la celebrazione del matrimonio con rito civile è già un primo passo.

“Senigallia desidererebbe la Rotonda anche per il banchetto nuziale! -commentano dall’agenzia Momenti Speciali, specializzata nell’organizzazione di matrimoni- in tanto vorrebbero potersi sposare alla Rotonda ma fino ad oggi non è stato possibile. E’ chiaro che il massimo dell’aspirazione, per una coppia di sposi, sarebbe quella di poter celebrare oltre al rito anche la festa all’interno della Rotonda, ma sappiamo che esistono dei vincoli per il suo utilizzo. Cominciare comunque anche una semplice celebrazione del rito civile è già qualcosa e noi ne siamo entusiasti”.

Non dovrebbe scandalizzare però neanche l’ipotesi di concedere, a pagamento, l’uso della Rotonda per i matrimoni. Proprio come avviene anche per eventi di particolare rilevanza. “Gli sposi già amano posare all’esterno della Rotonda per le foto del giorno del matrimonio e penso che l’idea di celebrare tutto il rito civile all’interno sia molto positiva -sostiene Nevio Arcangeli, noto fotografo senigalliese- e direi che per le coppie sposarsi in comune o alla Rotonda fa differenza. A mio avviso però si dovrebbe fare anche qualcosa in più dando la possibilità agli sposi di allestire un buffet, magari pagando per l’uso che ne viene fatto della Rotonda. Ovviamente le cifre non dovrebbero essere eccessive altrimenti si correrebbe il rischio di creare un’opportunità di elite”.

Articolo tratto da “Vivere Senigallia” scritto da Giulia Mancinelli

Matrimonio civile alla rotonda Senigallia