Quanto tempo hai? Ecco il conto alla rovescia

1 anno prima

Scegli la chiesa o il municipio: contatta il parroco o l’ufficiale di stato civile per concordare e fissare la data e l’orario della cerimonia. Informati sui documenti da presentare per ottenere il consenso
Scegli il luogo del ricevimento, informati sulla disponibilità, sulla capienza e sui servizi offerti
Contatta una o più società di catering e comincia a valutare la qualità dell’offerta, chiedi un preventivo di massima. Se ti sposi in chiesa, informati sulla cadenza dei corsi per fidanzati
Comincia a pensare all’abito sfogliando le riviste specializzate e facendo un giro orientativo tra boutique e atelier.

6 mesi prima

Conferma la chiesa o la sala comunale
Conferma il luogo del ricevimento versando una caparra
Se ti sposi in chiesa, iscriviti al corso per fidanzati.

5 mesi prima

Informati presso la parrocchia o il municipio sugli addobbi floreali da disporre in chiesa o nella sala comunale e sulle condizioni per scattare le fotografie e girare il video
Contatta il fiorista, chiedi un preventivo circa gli addobbi per la chiesa o la sala comunale, per il luogo del ricevimento, per la macchina e per il bouquet della sposa
Contatta lo studio musicale, se vuoi un accompagnamento particolare durante la cerimonia in chiesa, un sottofondo durante il ricevimento o un programma speciale per la festa danzante
Contatta uno studio fotografico per definire fotografie e video durante la cerimonia e durante il ricevimento: richiedi un preventivo dettagliato
Stendi una lista approssimativa di persone da invitare al ricevimento e di persone alle quali inviare solo la partecipazione
Prepara l’elenco della lista nozze.

4 mesi prima

Scegli l’abito da sposa e informati presso l’atelier o la boutique sulla tempistica delle prove
Prepara i documenti per la chiesa e per il municipio.

3 mesi prima

Ordina le partecipazioni, gli inviti, i bigliettini per i ringraziamenti.

2 mesi prima

Prenota il viaggio di nozze, verificando la validità dei documenti di viaggio e la necessità di vaccinazioni o di una particolare profilassi medica
Scegli i testimoni
Definisci la lista nozze e depositala in uno o più negozi Comincia a scrivere gli indirizzi delle partecipazioni, da spedire almeno 40 giorni prima del matrimonio
Definisci il menù del ricevimento, prenota la torta, stendi la lista dei vini
Scegli e ordina le bomboniere
Decidi la presenza dei paggetti e delle damigelle.

1 mese prima

Durante la prova dell’abito, definisci gli accessori e l’acconciatura
Ordina le scarpe, se su misura
Contatta il parrucchiere e il truccatore e fai una prima prova Scegli le fedi ed eventualmente il cuscinetto porta fedi
Ricordati che anche lo sposo deve scegliere e acquistare o ordinare su misura l’abito, compresi gli accessori e le scarpe
Acquista gli abiti per paggetti e damigelle insieme alle mamme dei bambini
Prenota l’auto che ti porterà da casa in chiesa e poi al ricevimento Conferma il programma musicale
Definisci la scaletta delle fotografie e del video
Se hai ospiti che vengono da lontano, prenota per loro le camere in un albergo
Dopo aver chiesto eventuali autorizzazioni, definisci gli addobbi floreali per la chiesa o la sala municipale, per la sala del ricevimento, per la macchina, il bouquet della sposa ed eventualmente quelli delle damigelle. Se necessario fai fare un sopralluogo al fiorista.

2 settimane prima

Fai la prova generale dell’abito, con acconciatura, trucco e accessori
Fatti consegnare le bomboniere
Definisci il menù con i responsabili del catering
Comincia a stilare la lista definitiva di chi ha confermato la presenza al ricevimento
Sottoponiti a un trattamento rigenerante per i capelli e rifinisci il taglio
Prenota l’estetista per un’esfoliazione del corpo
Prenota la valuta per il viaggio di nozze.

1 settimana prima

Fai la prova definitiva dell’abito
Prenota l’estetista per la pulizia del viso e del décolleté insieme a un trattamento lifting, per la manicure con bagno di paraffina, per disegnare le sopracciglia
Ritocca il colore dei capelli
Festeggia l’addio al nubilato.

Il week-end precedente

Se sei a buon punto concediti due giorni di relax in una beauty farm con le amiche o con il fidanzato
Altrimenti, fai un check di tutti i tuoi appuntamenti e controlla “lo stato dei lavori”.

3 giorni prima

Ritira e controlla i documenti di viaggio e la valuta per la luna di miele
Comunica al catering il numero definitivo degli invitati e la suddivisione dei tavoli con la lista delle persone per ciascun tavolo
Ricontatta telefonicamente fiorista, fotografo e studio musicale per gli ultimi accordi.

2 giorni prima

Fai l’ultima prova dell’abito e definisci le modalità e l’ora della consegna
Prepara la valigia per la luna di miele. Prenota l’estetista per la depilazione totale, la manicure, la pedicure, un trattamento lifting al viso e ritocco delle sopracciglia
Consegna le fedi a uno dei testimoni affinché le porti con sé in chiesa.

1 giorno prima

Ritira o fatti consegnare a casa l’abito e tutti gli accessori
Prepara una piccola trousse, con un paio di calze e il make-up per i ritocchi, che porterai al ricevimento
Conferma gli appuntamenti del giorno seguente con parrucchiere, truccatore, fotografo, autista.

Il giorno stesso

Fatti consegnare a casa il bouquet insieme a quelli delle damigelle
Attendi l’arrivo del fotografo e poi comincia a farti pettinare e truccare da parrucchiere e truccatore.

Auguri…oggi comincia la tua nuova vita!